Una guida all’ascolto a cura del
M° Fabrizio Cardosa
L'attività mentale dell'ascoltatore di musica è paragonabile per complessità a quella dell'esecutore di un brano musicale. Il pubblico di un concerto è chiamato in ogni momento ad un lavoro di decodifica del messaggio sonoro, di ricordo dell'evento musicale appena accaduto e di previsione dello sviluppo che lo attende, portato per mano dall'elaborato del compositore e dall'apporto dello strumentista, o cantante, che lo interpreta.
Questo compito diviene ancora più gravoso quando ci poniamo di fronte a musiche a noi più lontane nel tempo o nello spazio il cui senso spesso tende a sfuggirci suscitando la tentazione di tornare a rifugiarci nello stretto confine dei brani al cui ascolto siamo semplicemente più abituati.
Ma il divertimento (anche in senso etimologico) è uno dei principali caratteri di ogni espressione artistica ed esso può essere amplificato dalle informazioni sull'autore di un'opera, sugli strumenti e forme utilizzate per la sua elaborazione, dalla conoscenza del momento storico in cui è nata. Note e riflessioni che ne consentiranno una fruizione più completa e gratificante, giocando al gioco di stabilire connessioni tra musiche lontane e vicine, le più classiche e le più bizzarre, e tra tutte esse e le altre forme dell’espressione umana.
Le lezioni si svolgeranno in modalità On-Line sulla piattaforma Zoom e si terranno tutti i giovedì (festività escluse) dalle 18,00 alle 19,00
Le lezioni sono acquistabili a pacchetti mensili di 3, 4 o 5 lezioni (dipende dal mese) e possono essere comprate anche a mese iniziato. Le lezioni del mese, precedenti all'acquisto, saranno registrate e potranno essere seguite o riviste in un secondo momento.
Guarda il video di presentazione qui sotto!
E’ possibile pagare anche con carta del docente, clicca sull'immagine per scoprire come
Per procedere all'iscrizione:
- cliccate sulle icone delle puntate alle quali siete interessati (più in basso). Vi si aprirà una pagina dove potrete cliccare su "Acquista".
- Dovrete quindi compilare i campi della scheda d'iscrizione e, in fondo, cliccare su "Registrati". Vi si aprirà la pagina del pagamento
- Se pagate con carta di credito proseguite inserendo i dati della carta
- Se pagate con bonifico o con buono della carta del docente potete chiudere la pagina del pagamento (risulterete comunque iscritti) ed inviare la ricevuta del bonifico o il pdf del buono carta docente a amosvigna@donnaolimpia.it
Clicca sulle immagini sottostanti per acquistare le
lezioni On-Line
(La prima lezione è gratuita
e si può vedere anche registrata in un secondo momento)
-
Dentro la Musica 01/12/2022 VIBRAZIONI, RAPPORTI, SINCRONIE (Puntata gratuita)
4 Lezioni Gratis -
Dentro la Musica - 2 lezioni - Puntate di Dicembre 2022
2 Lezioni €10,00 -
Dentro la Musica - 3 lezioni - Puntate di Gennaio 2023
3 Lezioni €15,00 -
Dentro la Musica - 4 lezioni - Puntate di febbraio 2023
4 Lezioni €20,00 -
Dentro la Musica - 5 lezioni - Puntate di marzo 2023
6 Lezioni €25,00 -
Dentro la Musica - 4 lezioni - Puntate di aprile 2023
3 Lezioni €20,00 -
Dentro la Musica - 4 lezioni - Puntate di maggio/giugno 2023
4 Lezioni €20,00