Natale ed Altre Storie
Ritmi, novelle, danze e tradizioni, canti e racconti, scambi ed emozioni perché nella scuola, proprio per tutti quanti, non siano solo ‘giorni’ ma messaggi importanti
I riti, le feste e i momenti di passaggio durante l’anno (non solo il Natale e la Pasqua, ma la festa della mamma e del papà, la giornata della terra, la giornata dei diritti dei bambini e delle bambine…) sono preziose occasioni per fare musica ed educare al riconoscimento delle nostre radici, occasioni dove consolidare il senso di comunità, dove la musica ha una funzione privilegiata.
E dovrebbero essere occasioni per fissare, consolidare ed interiorizzare sentimenti civili e sociali che attraversino il nostro comportamento durante tutto l’arco della nostra vita e non solo nelle giornate dedicate.
Soprattutto nel contesto sociale attuale, dove questi momenti, così significanti per la famiglia, la comunità e la propria cultura, vengono spesso influenzati da un marketing sfrenato e da attività superficiali che sviliscono il senso educativo profondo di queste preziose occasioni di condivisione e crescita.
E dove la molteplicità delle culture che si intersecano offrono uno scambio ricco e vario che può rafforzare da una parte il “chi sono” e dall’altra il “possiamo essere insieme”.
Costruiremo insieme attività e percorsi all’interno di cornici pedagogiche e alla luce delle caratteristiche che ognuno di noi può incontrare nelle proprie classi.
ORARI DELLE LEZIONI
Sabato dalle 15,30 alle 20,00
Domenica dalle 9,00 alle 16,30
Sede del Seminario
Teatro Villa Pamphilj (Scuderie Corsini) – Villa Pamphilj entrata Via di S. Pancrazio, 10
Per vedere la mappa clicca qui.
Come raggiungere la sede? clicca qui.
COSTO
€ 100,00
N.B.
Per pagare con bonifico o con carta del docente seguite le istruzioni presenti a questa pagina
Iscriviti qui
-
€100,00