Didattica della musica nella scuola dell’infanzia
Il workshop si pone come un’esperienza laboratoriale, con il coinvolgimento attivo dei partecipanti, con l’obiettivo di far vivere un approccio diretto ed immediato al fare musica. Le attività proposte saranno intervallate da brevi momenti di riflessione e di analisi, al fine di fornire strategie didattiche e strumenti operativi per l’insegnamento musicale nelle scuole dell’infanzia (dai 3 ai 6 anni).
I colori ci accompagneranno nell’esplorazione del linguaggio musicale, attraverso il timbro ovviamente, ma anche attraverso gli altri suoi parametri, cercando di fornire un modello di multidisciplinarità, utile ai fini dell’inserimento di un proprio progetto educativo-musicale nel contesto della programmazione didattica nella scuola dell’infanzia. Un’attenzione particolare verrà data al concetto di inclusione, in quanto la musica può essere uno strumento utile per rimuovere le barriere che ostacolano il diritto all’apprendimento e alla partecipazione di ciascun individuo.
Contenuti pisco-pedagogici
- Le competenze della fascia 3-6.
- Il gioco simbolico con la musica.
- Le risorse dei bambini: sinestesie, non-sense, capovolgimento degli schemi, giochi quotidiani.
- Il disegno come linguaggio espressivo e codice informale.
- Valorizzazione delle differenze: creare le attività partendo dalle proposte e dalle risorse del gruppo.
- Spunti di utilizzo dei libri e della letteratura per l’infanzia in chiave musicale.
- Riflessioni su un’etica pedagogica.
Contenuti musicali
- Musica e movimento: dai gesti alle coreografie elementari, al “suoniamoci su”
- Filastrocche: il ritmo delle parole e delle non-parole
- Uso dello strumentario ritmico di base: giochi di direzione e piccola orchestra
- Elementi di body percussion per l’infanzia
- Canzoni e melodie per l’infanzia: lo sviluppo della vocalità nell’infanzia
- Proposte di attività musicali a tema Natalizio.
Articolazione del progetto
La formazione avrà la durata di 10 ore, al termine delle quali verranno rilasciate delle dispense in formato digitale contenenti i materiali proposti (testi e file audio).
Sede del corso
La Fabbrica del Divertimento
Via delle Madonnelle a San Pietro, 29 - Ercolano (Na)
Orari del seminario
Sabato 11/11 dalle 15,30 alle 20,00
Domenica 12/11 dalle 9,00 alle 16,30
Costo del seminario
€ 115,00
La quota è comprensiva dell’iscrizione annuale all’Orff-Schulwerk Italiano e dà la possibilità di scaricare numerosi materiali didattici.
Course curriculum
-
1
Dispense
-
Dispense Seminario I Colori della Musica
-